• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
FISIOTECH LAB

FISIOTECH LAB

STUDIO MEDICO SPECIALISTICO E FISIOTERAPICO A FIRENZE

  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • COVID-19: FILTRI HEPA + UV

SPALLA CONGELATA, SPALLA RIGIDA E DOLOROSA, COSA FARE?

Aprile 1, 2019 da Dr Guido Baroni

Portare il braccio sopra la testa è un gesto quotidiano che compiamo spesso senza prestare attenzione alla sua complessità. Altrettanto si può dire di mettersi una maglietta, agganciarsi il reggiseno, indossare una giacca o una camicia, tirare una palla; tutti movimenti che sembrano scontati finché non vengono impediti ad esempio da una Spalla Rigida (Stiff Shoulder) o Congelata (Frozen Shoulder) o addirittura da una Spalla Rigida e Dolorosa (Stiff and Painfull Shoulder).

Si definisce Spalla Rigida e Dolorosa quando un paziente perde gran parte del movimento della spalla e muoverla per quel poco consentito è diventato difficile e molto doloroso (Dudkiewicz, Oran, Salai, Palti, & Pritsch, 2004; Lubiecki & Carr, 2007). 

La capsule adesiva o Frozen Shoulder è una condizione patologica risultante da infiammazione della capsula articolare e relativa sinovia seguita da fibrosi, cicatrizzazione e contrazione del complesso capsulo-legamentoso della spalla.

Nella maggior parte dei pazienti spalla rigida e dolorosa, la rotazione esterna è il movimento più compromesso (Neviaser & Hannafin, 2010; Soren & Fetto, 1996; Uhthoff & Boileau, 2007). 

Si nota inoltre una perdita di controllo scapolare, infatti la scapola tenderà a salire e ruotare verso l’alto durante l’elevazione del braccio (Yang, Jan, Chang, & Lin, 2012).

Parliamo un pò di numeri:

La Capsulite Adesiva di Spalla ha un’incidenza tra il 3% ed il 6% della popolazione generale (Blanchard, Barr, & Cerisola, 2010; Neviaser & Hannafin, 2010), è più frequente nelle donne fra i 40 ed i 60 anni (Wong & Tan, 2010) e in circa il 20-30% dei casi è una condizione bilaterale (Zuckerman & Rokito, 2011). 

In generale i pazienti con questa patologia si trovano a dover affrontare da mesi ad anni di progressivo dolore, rigidità e disabilità (Green, Buchbinder, & Hetrick, 2003; Jewell, Riddle, & Thacker, 2009).

Capsulite Adesiva è una diagnosi medica usata dalla Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD) e può essere divisa in primaria e secondaria.

La primaria non ha una causa apparente.

La secondaria invece può insorgere ha una causa nota che può emergere dalla storia, come ad esempio una prolungata immobilizzazione a seguito di un trauma, infortunio da sovraccarico, chirurgia.

Il paziente che si ritrova in questa situazione, purtroppo, spesso non si rivolge tempestivamente al Fisioterapista ma tenta di muovere comune la spalla cercando di ritrovare il movimento. Questo purtroppo peggiora ancora di più la situazione in quanto aumenta lo stato di contrazione dei tessuti e la risultante unica è aumento della perdita di movimento (Dias, Cutts, & Massoud, 2005; Earley & Shannon, 2006). 

Il trattamento e la valutazione di una rigidità di spalla caratteristica della Capsulite Adesiva o “Frozen” Shoulder, è un dilemma degli specialisti in riabilitazione ortopedica.

L’approccia riabilitativo tradizionale si basava sul recupero del movimento overhead (sopra la testa). In realtà un’elevazione forzata in una spalla rigida e dolorosa è, oltre che dolorosa, potenzialmente dannosa per l’articolazione stessa. Questo articolo introduce un novo approccio biomeccanico per valutare e trattare pazienti affetti da spalla rigida e dolorosa.

Ad ogni modo, un intervento tempestivo e multidisciplinare sono l’unica soluzione, ad oggi conosciuta, che garantisce tempi di recupero migliori e risultati efficaci. 

Ref:

New concepts in restoring shoulder elevation in a stiff and painful shoulder patient 

Robert Donatelli, R.M. Ruivo, Michael Thurner, Mahmoud Ibrahim Ibrahim 

 

Archiviato in:News

Footer


Dove siamo

Fisiotech Lab Studio
Via Giovanni Lanza 56 - 50136 FIRENZE (FI)


Appuntamenti

Per prenotare un appuntamento si prega di chiamare o di inviare una mail.


055 9060139

Chiamaci!


info@fisiotechlab.it

Scrivici!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Copyright © 2023 · Nota informativa · Cookie Policy · Accedi
Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook etc).
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ACCETTA RIFIUTA Cookie settingsPolitica dei Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook etc).
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA