• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
FISIOTECH LAB

FISIOTECH LAB

STUDIO MEDICO SPECIALISTICO E FISIOTERAPICO A FIRENZE

  • HOME
  • NEWS & ARTICOLI
  • COVID-19: FILTRI HEPA + UV

Ultrasuonoterapia

Agosto 8, 2018 da Staff

La ultrasuonoterapia sfrutta gli ultrasuoni a scopo terapeutico. Gli ultrasuoni sono vibrazioni acustiche ad alta frequenza non percepibili dall’orecchio umano. In campo terapeutico, l’applicazione sui tessuti umani si traduce in un’azione di massaggio cellulare ed inter-cellulare ad alta frequenza.

Ultrasuonoterapia

 

L’interazione degli ultrasuoni con i tessuti biologici produce effetti meccanici, termici, chimici e di cavitazione.

  • Effetti meccanici. L’azione meccanica è dovuta al movimento delle particelle dei tessuti attraversati dall’onda ultrasonica. Le variazioni di pressione che si producono sono in grado di determinare un movimento dei liquidi in presenza di disomogeneità (microcorrenti), un aumento della permeabilità di membrana e la scompaginazione dei tessuti per separazione delle fibre collagene.
  • Effetti termici. L’effetto termico dipende essenzialmente da due fattori: le caratteristiche di assorbimento del mezzo biologico e la riflessione dell’energia a livello dell’interfaccia tra tessuti a differente impedenza acustica. Il passaggio di ultrasuoni attraverso i tessuti “molli” crea un innalzamento della temperatura per: – assorbimento legato alla viscosità, – assorbimento dovuto alla conduttività termica e –assorbimento chimico.
  • Effetti chimici. L’azione chimica con modificazione del Ph locale e della permeabilità delle membrane cellulari con cambiamenti molecolari è provocata dalle notevoli forze di accelerazione alle quali le particelle dei tessuti sono sottoposte al passaggio dell’onda ultrasonica.
  • Effetti di cavitazione. La cavitazione è la capacità degli ultrasuoni di generare in un fluido piccole bolle del gas disciolto con successivo aumento di dimensione e possibile esplosione delle bolle.

Gli effetti terapeutici dell’ultrasuonoterapia sono rappresentati da:

  • Analgesia – L’effetto analgesico è dovuto all’azione del calore e probabilmente anche ad un’azione diretta degli ultrasuoni sulle terminazioni nervose sensitive.
  • Rilassamento dei muscoli contratti – Il rilassamento dei muscoli contratti è legato all’effetto termico e all’azione di micro massaggio tissutale indotto dal passaggio degli ultrasuoni.
  • Azione fibrolitica – Le oscillazioni delle particelle dei tessuti, prodotte dagli ultrasuoni, determinano lo scompaginamento delle fibre collagene dei tessuti fibrosi o sclerotizzati.
  • Effetto trofico – La vasodilatazione, che fa seguito all’elevazione termica, facilita la rimozione dei cataboliti e fa pervenire nei tessuti sostanze nutritive ed ossigeno; in tal modo gli ultrasuoni migliorano il trofismo dei tessuti, agevolano la riparazione dei danni tissutali ed accelerano la risoluzione dei processi infiammatori.

Trova ampia applicazione nella riabilitazione ortopedica, reumatologica e sportiva.

 

Footer


Dove siamo

Fisiotech Lab Studio
Via Giovanni Lanza 56 - 50136 FIRENZE (FI)


Appuntamenti

Per prenotare un appuntamento si prega di chiamare o di inviare una mail.


055 9060139

Chiamaci!


info@fisiotechlab.it

Scrivici!

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Copyright © 2023 · Nota informativa · Cookie Policy · Accedi
Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook etc).
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ACCETTA RIFIUTA Cookie settingsPolitica dei Cookies
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito fa uso di cookie tecnici e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso (Google Analytics) e per la condivisione sui social media (Facebook etc).
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA